Valutazione d’impatto
Gestire i rischi, garantire la conformità, proteggere i diritti: il pilastro dell’accountability nel GDPR
Gestire i rischi, garantire la conformità, proteggere i diritti: il pilastro dell’accountability nel GDPR
Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA): La Soluzione di Toorange per la Conformità al GDPR
La Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA) è un’analisi fondamentale prevista dal GDPR (Regolamento UE 2016/679) per identificare e mitigare i rischi legati al trattamento dei dati personali. È obbligatoria per quei trattamenti che possono comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati, come la profilazione su larga scala o la gestione di dati sensibili.
Quando è Necessaria una DPIA?
Il GDPR richiede di eseguire una DPIA nei seguenti casi:
Fasi del Processo di Valutazione d’Impatto (DPIA)
1. Descrizione del Trattamento
2. Valutazione della Necessità e Proporzionalità
3. Identificazione e Valutazione dei Rischi
4. Misure di Sicurezza e Mitigazione dei Rischi
5. Consultazione con l’Autorità Garante (se necessario)
6. Monitoraggio e Aggiornamento Continuo
Perché Affidarsi a Toorange per la DPIA?
Non rischiare sanzioni! Proteggi la tua azienda e i dati dei tuoi utenti con una DPIA efficace.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!
Via Santa Sabina, 2
00030 Genazzano – ROMA
P.IVA 14052871002